giovedì 8 marzo 2012

PAOLO ARCHETTI MAESTRI degli YO YO MUNDI a Sassari

Il Circolo Culturale Enogastronomico "il Vecchio Mulino"

per il ciclo “I Grandi Appuntamenti”

presenta:

PAOLO ARCHETTI MAESTRI

(YO YO MUNDI)

in

Canzoni d'Amore, di Lotta e di Speranza

Venerdì 9 Marzo 2012 – ore 21:00

Il Vecchio Mulino - Via Frigaglia n.5, Sassari


Venerdì 9 Marzo, Paolo Archetti Maestri, autore di canzoni, compositore, cantante, musicista e fondatore dello storico gruppo musicale degli Yo Yo Mundi, sarà a Sassari per presentare il suo progetto solistico "Canzoni d'Amore, di Lotta e di Speranza" dove, attraverso un concerto acustico (solo voce e chitarra), ripercorrerà la storia della musica italiana impegnata in un viaggio emozionante e intenso che pescherà a piene mani dal vasto repertorio degli Yo Yo Mundi, che sin dai primi album si sono contraddistinti per l'alto impegno sociale e civile toccato nei testi, passando attraverso capisaldi quali Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori e Luigi Tenco.

Prima dell'esibizione Paolo Archetti Maestri converserà di musica e impegno sociale e civile conGiovanni Salis (responsabile del progetto musicale “Fuorisessione” che ha raccolto oltre 20.000 euro a favore di Emergency a cui presero parte anche gli Yo Yo Mundi con la canzone “Il giorno in cui vennero gli aerei” scritta in occasione dei bombardamenti sui giovani studenti libanesi) e Roberta Balestrucci della Libreria Emmepi Verbavoglio di Macomer.

Alla serata parteciperanno anche i volontari di Emergency Sassari, di cui Paolo è da sempre sostenitore e promotore, con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

L'iniziativa è organizzata dal “Vecchio Mulino” e inaugurerà il ciclo “I Grandi Appuntamenti” con cui il Circolo Culturale Enogastronomico intende proporre personaggi importanti del mondo musicale e culturale italiano in un contesto intimo e conviviale.

L'appuntamento è per le 21.00, in via Frigaglia n.5 a Sassari.

Prima del concerto al Vecchio Mulino, alle 17.00, Paolo Enrico Archetti Maestri sarà nella Facoltà di Lettere E Filosofia di Sassari (open space), per incontrare gli universitari e parlare di Musica come forma di comunicazione e di impegno civile e sociale insieme a Massimo Ragnedda.

Per info: 0794920324 – 3393407008




Paolo Enrico Archetti Maestri (Acqui Terme, 3 ottobre 1963) è un autore di canzoni, compositore e musicista, ma anche cantante, chitarrista e fondatore del gruppo musicale Yo Yo Mundi nato alla fine degli anni ’80 ad Acqui Terme, città di confine tra le colline del Monferrato, nel sud del Piemonte.
Con gli Yo Yo Mundi ha realizzato venti tra album, progetti e mini cd e ha tenuto un numero considerevole di concerti e spettacoli in Italia e in Europa. L’ultimo lavoro del gruppo è uscito il 21 marzo 2011 e si intitola "Munfrâ".
Nel corso degli anni ha avuto l’opportunità di collaborare con artisti come: Lella Costa, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Wu Ming, Giuseppe Cederna, Moni Ovadia, Massimo Carlotto, Eugenio Finardi, Steve Wickham (The Waterboys), Teresa De Sio, Brian Ritchie e Gordon Gano (Violent Femmes), Michael Brook, Anna Oxa, Hevia, Paolo Bonfanti e Beppe Quirici.
Da sempre sensibile alle tematiche inerenti alla difesa dell'ambiente e dei diritti umani, collabora con associazioni quali Emergency, Amnesty International, LAV - Lega Anti Vivisezione - e Greenpeace.

http://www.yoyomundi.it/

Nessun commento: